Gli allevatori sono felici di aspettare il parto della mucca, perché così tanto impegno è stato dedicato alla cura dell'animale durante gli ultimi 9 mesi di gravidanza. Tuttavia, l'aspetto della prole è spesso associato a problemi e la ragione di ciò è la malattia delle mucche dopo il parto. L'attività lavorativa indebolisce notevolmente la mucca, quindi eventuali complicazioni e disturbi che si verificano nel periodo successivo alla nascita del vitello sono un motivo per chiedere aiuto al servizio veterinario.
vacca dopo il parto
Caratteristiche e tipi di malattie
Il periodo successivo alla nascita di un vitello è spesso accompagnato da varie patologie nella salute delle mucche. Ci sono lesioni ricevute durante il travaglio, i processi infiammatori si sviluppano sullo sfondo di una diminuzione dell'immunità dell'animale. Quali complicazioni si verificano più spesso nel periodo successivo al parto:
- Prolasso dell'utero.
- Detenzione della placenta.
- Rotture del perineo e della vagina.
- Depositare.
- Malattie infettive
Considera ogni condizione separatamente per avere un'idea delle possibili complicazioni e delle loro manifestazioni.
Prolasso uterino
Il prolasso dell'utero dopo il parto è una patologia pericolosa che può portare a endometrite, infertilità e persino sepsi. Le cause più comuni di invaginazione uterina sono:
- Cattive condizioni di vita durante il periodo di stagnazione.
- Mancanza di camminare regolarmente.
- Parto difficile.
- Cattiva alimentazione durante la gravidanza.
- Contenuti legati in una stanza con pavimento in adobe.
- Malattie.
Il prolasso uterino, indipendentemente dai motivi che hanno provocato questa condizione, è sempre associato a un indebolimento delle pareti dell'organo riproduttivo: diventano flaccide. Durante il parto, a causa di forti contrazioni, l'utero si capovolge e penetra attraverso il canale cervicale aperto verso l'esterno.
Organi sessuali di una mucca
Un esame visivo dell'animale consente di fare una diagnosi: prolasso uterino. Allo stesso tempo, un organo a forma di pera sporge dalla vagina della mucca, che può pendere fino all'articolazione del garretto. Questa patologia richiede un'assistenza qualificata. L'utero deve essere trattato - risciacquato con acqua e una soluzione di permanganato di potassio, quindi posizionato. Una fase importante del trattamento è la fissazione dell'organo riproduttivo all'interno per evitarne la ricaduta. Per fare ciò, attenersi alla seguente procedura:
- un pessario viene inserito nella vagina, un dispositivo di fissaggio progettato per trattenere l'utero all'interno.
- la vulva è suturata;
- fornire all'animale una posizione inclinata (groppa sopra la testa).
Un veterinario o una persona con esperienza che ha eseguito ripetutamente questa procedura dovrebbe essere impegnato nella riduzione dell'utero in una mucca. Per fare questo, indossa i guanti, stringe la mano a pugno, la avvolge con un panno di cotone e preme l'organo caduto all'interno esattamente al centro.
Attenzione! Se ci sono focolai necrotici o altre inclusioni sospette sull'organo, l'utero deve essere rimosso. In questo caso, non puoi fare a meno dell'aiuto di uno specialista.
Detenzione della placenta
La detenzione della placenta è comune nella pratica veterinaria. Dopo il parto, la placenta dovrebbe normalmente separarsi entro 2-6 ore. A volte succede un po' dopo. Ma se la placenta non è uscita entro 8 ore dalla nascita del vitello, si parla della sua detenzione. Qual è il pericolo di questa condizione:
- I tessuti placentari inizieranno a decomporsi nell'utero della mucca.
- L'infezione si diffonderà alle pareti dell'utero.
- L'ebbrezza del corpo inizierà.
- Il contenuto purulento attraverso il sangue penetrerà in altri organi.
La detenzione della placenta è fatale
Se la placenta rimane all'interno per molto tempo, questo è irto di problemi ancora più seri, persino la morte. Ecco perché è necessario contattare il veterinario il prima possibile, 8-10 ore dopo la fine del travaglio in una mucca.
Riferimento. Non sempre l'assenza di una placenta significa che è ritardata. A volte gli animali lo mangiano.
Come determinare che la placenta non ha lasciato il canale del parto:
- Con ritenzione parziale, i frammenti di tessuto sono generalmente visibili nella vagina.
- La mucca è preoccupata, spinge, muggisce.
- Perde l'appetito, sembra letargico.
- Entro un giorno, la temperatura potrebbe aumentare.
- La vagina ha un odore sgradevole, appare lo scarico purulento.
Ai primi sintomi di malessere, dovresti informare il tuo veterinario. La placenta deve essere rimossa. Per questo vengono utilizzati agenti ormonali che migliorano il tono uterino, varie soluzioni che vengono versate nella cavità dell'organo genitale. Se non è possibile ottenere la separazione della placenta, ricorrono all'estrazione meccanica. Quindi la cavità uterina viene trattata con composti antibatterici. Il trattamento comprende anche iniezioni di antibiotici per prevenire l'endometrite e la sepsi.
Rottura vaginale
La rottura vaginale è un'altra patologia dopo il parto, che è abbastanza comune, soprattutto nelle manze del primo vitello. Le ragioni principali di questa complicazione:
- Attività lavorativa prolungata.
- Lavoro rapido.
- Secchezza della vagina.
- Presentazione errata del feto.
- Frutto grande.
- Assistenza non qualificata in hotel.
- Estrazione meccanica della placenta.
Una rottura della vagina è pericolosa a causa dell'emorragia della mucca e del rischio di infezione nella ferita aperta. Con significative crepe interne ed esterne nel perineo, l'animale viene suturato e le ferite vengono regolarmente trattate con soluzioni disinfettanti e altri mezzi:
Tannino
- Tannino.
- Permanganato di Potassio.
- Decotto di camomilla.
- Unguento di ittiolo.
- Agenti antibatterici.
Piccole ferite situate all'ingresso della vagina sono imbrattate di iodio. Le misure preventive includono il corretto svolgimento del travaglio, la prevenzione dei tentativi precoci, l'introduzione di antispastici, l'attenta accettazione del polpaccio senza l'uso della forza bruta, la lubrificazione della vagina con grasso sterile durante il parto.
infezione
Le malattie infettive nelle mucche nel periodo post-parto si sviluppano sullo sfondo di complicazioni. Con lesioni esistenti nell'utero o nella vulva, la microflora patogena può penetrare all'interno. L'ambiente uterino è l'ideale per la riproduzione dei batteri: lì è caldo e umido. Di conseguenza, può svilupparsi endometrite - infiammazione dell'endometrio. Indebolito dal travaglio, il corpo non è in grado di far fronte alla microflora patogena.
Allo stesso modo, l'infezione colpisce l'utero quando viene trattenuta la placenta. Frammenti di tessuti placentari all'interno dell'organo genitale iniziano a marcire, i microbi si moltiplicano e causano gravi infiammazioni. Eventuali malattie infettive possono essere identificate dai loro sintomi caratteristici:
- Deterioramento generale delle condizioni dell'animale.
- Un aumento della temperatura corporea.
- Mancanza di appetito.
- Segni di intossicazione.
Il trattamento delle infezioni prevede l'uso di antibiotici ad ampio spettro. Il dosaggio e lo schema sono prescritti dal veterinario, tenendo conto delle condizioni dell'animale, della gravità dello sviluppo del processo, del peso della mucca.
Veterinario che esamina una mucca
Sdraiato dopo il parto
Spesso dopo la nascita di un vitello, gli allevatori notano che la mucca non può alzarsi in piedi. Mente costantemente, e se cerca di alzarsi, fallisce, cade. Questa condizione è chiamata coricamento dopo il parto. Quali sono le sue ragioni:
- Frattura del bacino.
- Allungamento dei tendini nella regione pelvica.
- Pizzicamento del nervo sciatico e dell'otturatore.
- Infiammazione delle fibre muscolari.
Riferimento. La qualità della dieta durante la gravidanza è direttamente correlata al verificarsi di questa patologia.
Il trattamento comprende misure volte ad eliminare il problema, eliminando le conseguenze di un infortunio ricevuto durante il parto. È altrettanto importante prevenire lo sviluppo di piaghe da decubito nell'animale. Alla mucca viene fornita pace, dovrebbe sdraiarsi su una morbida cuccia. Periodicamente, viene capovolto e le aree interessate vengono massaggiate con alcol di canfora. In alcuni casi vengono utilizzati farmaci antinfiammatori.
Quando una mucca inizia a camminare dopo il parto?
Con un andamento favorevole dell'attività lavorativa e l'assenza di complicazioni, la mucca inizia a mostrare i primi segni di caccia già due o tre settimane dopo il parto. Tuttavia, in questo momento il suo estro sarà breve. La spiegazione di ciò è molto semplice: il sistema riproduttivo della mucca non si è ancora ripreso. Il corpo luteo non è ancora in grado di riprodurre uova a tutti gli effetti.
Inseminazione della mucca
Il tempo deve passare prima della prossima inseminazione. È necessario che la mucca si riposi e acquisisca forza. La gravidanza è un periodo difficile durante il quale il corpo è molto impoverito. Anche l'utero dovrebbe tornare alla normalità, ridursi alle sue dimensioni naturali. Il tempo ottimale fino al prossimo accoppiamento è di 45-60 giorni. Tuttavia, in alcuni casi vale la pena aspettare più a lungo:
- Se la mucca è debole.
- Se sorgono complicazioni durante la gravidanza e il parto.
- Se l'animale ha una bassa fertilità.
In tali circostanze, vale la pena dare alla vacca più tempo per riprendersi e iniziare l'inseminazione non prima di 80-90 giorni dopo il parto precedente.
Un'assistenza di qualità alla vacca durante la gravidanza e un'adeguata preparazione al parto sono fattori importanti che aiutano ad evitare molti problemi e complicazioni dopo la nascita di un vitello. Gli allevatori dovrebbero prestare attenzione ai loro animali per riconoscere in tempo i sintomi allarmanti e cercare l'aiuto di un veterinario.