Il flemmone della corolla in una mucca è un'infiammazione purulenta del tessuto sottocutaneo della corolla, solitamente derivante da una lesione allo zoccolo. Questa malattia negli animali è abbastanza comune, quindi gli agricoltori devono ispezionare costantemente gli arti degli animali per rilevare eventuali microtraumi. Con un trattamento tempestivo, la prognosi è favorevole. Ignorare il processo infiammatorio porta spesso a gravi complicazioni: necrosi dei tessuti adiacenti o addirittura sepsi.
frusta di mucca
Cause
La ragione principale per lo sviluppo del processo infiammatorio nei tessuti della corolla è sempre una diminuzione dell'immunità dell'animale. Quando uno zoccolo viene ferito e un'infezione penetra all'interno, un corpo indebolito non è in grado di far fronte a microrganismi estranei. Di conseguenza, i batteri si moltiplicano e si verifica una grave infiammazione. Quali condizioni causano lo sviluppo della malattia, considereremo ulteriormente:
- Lesioni agli zoccoli derivanti dal pascolo di un animale: lividi, abrasioni, forature.
- Ulcere formate nell'afta epizootica.
- Infiammazione dell'articolazione, accompagnata da suppurazione.
- Pododermatite purulenta.
Riferimento. Gli agenti causali della malattia sono i batteri: stafilococchi, streptococchi ed E. coli.
Sintomi
Il flemmone della corolla è solitamente accompagnato da un forte dolore nella zona dello zoccolo, quindi la zoppia è sempre il primo segno della malattia. La mucca preferisce sdraiarsi e, se si alza, cerca di calpestare delicatamente l'arto che disturba. All'esame visivo si nota un rigonfiamento nell'intercapedine e un leggero distacco del bordo della corolla. In questa fase della malattia, la temperatura corporea rimane nell'intervallo normale. L'ulteriore sviluppo del processo infiammatorio è accompagnato dai seguenti sintomi:
Scarso appetito in una mucca come sintomo
- L'animale è oppresso.
- Mangiare male.
- Il rendimento sta diminuendo.
- La temperatura aumenta di 1-1,5 gradi.
- Quando preme sullo zoccolo e sui tessuti vicini, l'animale è preoccupato, muggendo lamentosamente.
- Il gonfiore nell'area della corolla aumenta gradualmente, incombendo sul muro corneo.
- Leggermente sopra il fuoco dell'infiammazione, dopo 5-7 giorni, inizia a risaltare un essudato marrone con inclusioni purulente.
Se non si inizia il trattamento in tempo, c'è un'alta probabilità di sviluppare necrosi tissutale. In questo caso, lo scarico dal focolaio dell'infiammazione cambierà il suo carattere: diventeranno sanguinanti e appariranno ulcerazioni al posto dei tessuti strappati.
Diagnosi della malattia
Dopo un'ispezione visiva della mucca, il veterinario di solito capisce che ha a che fare con la cellulite da corolla. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario un esame del sangue. Con questa malattia, come con la maggior parte dei processi purulenti, la formula dei leucociti si sposta a sinistra.
Quando si effettua una diagnosi, è importante identificare la causa della malattia. Se questo disturbo è una complicazione di un'altra malattia, il regime di trattamento è diverso dal solito. Innanzitutto, gli sforzi del veterinario saranno volti a combattere la malattia di base.
Trattamento
Il regime di trattamento per il flemmone della corolla nelle mucche dipende dal grado di diffusione dell'infezione e dallo stadio del processo infiammatorio. Se l'infezione non ha ancora avuto il tempo di causare una grave suppurazione e non ha colpito i tessuti vicini dello zoccolo, il trattamento mirerà a fermare lo sviluppo del processo infiammatorio e limitarlo. Per questo vengono adottate le seguenti misure:
Unguento di ittiolo
- Le bende vengono applicate sull'area interessata usando un unguento di ittiolo e alcol.
- Assegna iniezioni con antibiotici e novocaina per via endovenosa.
- Il sito di infezione viene trattato con una soluzione di glorexidina e furacilina.
Con la diffusione dell'infezione su larga scala e il verificarsi di borse purulente, si raccomanda l'intervento chirurgico. L'area gonfia viene aperta con un bisturi appena sopra il sito di localizzazione del pus, senza attendere fluttuazioni spontanee. I tessuti necrotici sono soggetti ad escissione.
Un'ulteriore terapia per il flemmone della corolla ha lo scopo di decontaminare la ferita e migliorare le condizioni generali della vacca. Lo zoccolo dell'animale viene abbondantemente irrigato con perossido di idrogeno, quindi essiccato, cosparso di ossitetraciclina in combinazione con sulfadimezin. Per il trattamento delle ferite utilizzare anche:
- streptocide;
- Iodofarmaco;
- Acido borico.
In assenza di segni di deterioramento della salute della mucca, la benda non viene rimossa per 4-5 giorni. Se l'animale non migliora, il suo appetito non migliora e la zoppia aumenta, è necessario rimuovere la benda ed esaminare la ferita. Forse è necessaria una riapertura.
Insieme a queste misure, viene eseguita la terapia antibiotica. Molto spesso, la penicillina viene utilizzata in combinazione con la novocaina per il trattamento del flemmone della corolla. Le iniezioni vengono somministrate per via endovenosa e svolgono anche un blocco circolare. Il veterinario inietta farmaci appena sopra il sito dell'infiammazione per accelerare il recupero. Si consiglia di eseguire il blocco a intervalli di 2-3 giorni.
Пенициллин
Il blocco interdigitale è considerato meno complesso e indolore. Per la sua attuazione vengono utilizzati gli stessi farmaci: un antibiotico della serie delle penicilline e la novocaina. In questo caso, il farmaco viene iniettato nei tessuti della fibra situata sopra l'arco dell'intercapedine. Il trattamento antibiotico va continuato per almeno 5 giorni.
Attenzione! L'uso di agenti antibatterici non è una base per rifiutarsi di aprire un focus purulento.
Prevenzione
Poiché il flemmone della corolla nelle mucche si sviluppa principalmente a causa di violazioni dell'integrità della fibra tissutale, si raccomanda come misura preventiva:
- Esaminare periodicamente gli zoccoli degli animali per individuare lesioni, gonfiori, tagli, forature e abrasioni.
- Mantieni la mucca e le sue membra pulite.
- Non consentire di camminare nelle zone umide, dove c'è un'alta probabilità di lesioni.
Riferimento. Negli animali con una forte immunità, si sviluppano raramente processi purulenti. Pertanto, come prevenzione del flemmone della corolla, i veterinari consigliano di migliorare la dieta delle mucche includendo regolarmente integratori vitaminici.
Il flemmone della corolla è una malattia pericolosa che non può essere ignorata. Nei casi avanzati, può portare a necrosi dei tessuti adiacenti e avvelenamento del sangue. Se si riscontrano danni allo zoccolo, devono essere prese tutte le misure per prevenire la diffusione dell'infezione.